Catanzaro Una città in bianco e nero
A cura di Carlo Maria Elia, Sergio Ferraro e Bonaventura Zumpano
Testi di Piero Bevilacqua e Venturino Lazzaro
Edizioni Istante – Tra cielo e mare
“Catanzaro una città in bianco e nero” è il secondo volume della collana “Tra cielo e mare” dedicata al territorio calabrese. Questa volta l’opera descrive la città di Catanzaro attraverso immagini, spesso inedite, recuperate da archivi di alcuni tra i più importanti fotografi cittadini chehanno operato negli anni ‘50.
Molte di queste fotografe sono state realizzate su commissione da parte di enti pubblici, per finalità di comunicazione e di documentazione istituzionale in occasione di ristrutturazioni urbanistiche o di importanti eventi cittadini.
Di particolare rilievo è anche la sezione dedicata alle varie edizioni della Fiera Campionaria, dove le operose aziende per lo più locali e regionali presentano i loro prodotti e si aprono al mercato.
Completano il volume ulteriori immagini realizzate direttamente dai curatori negli ultimi quarant’anni e tratte dal loro archivio privato.
L’opera è arricchita in chiave emotiva ed evocativa dagli scritti appassionati di Piero Bevilacqua storico dell’Università “La Sapienza” di Roma e di Venturino Lazzaro, presidente del circolo “A. Placanica” di Catanzaro che testimoniano della progressiva crisi di centralità e di riconoscibilità del centro storico nella vita della città.
In questo momento particolare nel quale Catanzaro vive una grave e profonda crisi sociale ed economica, l’auspicio è che queste immagini servano a favorire il recupero della sua identità, tradizionalmente ricca di umanità e socialità, scongiurando la prospettiva che la città possa tragicamente trasformarsi in quello che Marc Augé defnirebbe un “non-luogo”, anonimo e desolante.
Una città in bianco & nero_LowRes